La nostra storia
I nostri vini biologici, vinificati in purezza per far meglio cogliere le caratteristiche organolettiche di ogni vitigno, sono prodotti esclusivamente con uve raccolte nel vigneto della nostra Azienda in Stimigliano,
zona “Colli della Sabina”, e imbottigliati all’origine.
Ci troviamo in un territorio a vocazione vitivinicola e olearia fin da epoca romana.
Infatti da ricerche storiche e da reperti archeologici si evince che le colline costituite dagli antichi argini del fiume Tevere fossero uno dei luoghi preferiti dai nostri predecessori per la coltivazione intensiva della vite.
La contiguità poi con il grande fiume che all’epoca poteva essere considerato come una sorta di autostrada, facilitava la produzione, il commercio e il trasporto in grande quantità di prodotti oleari e
vinicoli verso Roma.
La qualità del vino e dell’olio di questa zona ancora oggi costituiscono un valore agronomico importante, anche se per il vino la produzione è limitata a piccole realtà.
Sembrerebbe quasi che l’antica sapienza agricola sabina abbia lasciato il passo, vista la vicinanza con Roma, ad altre figure lavorative meno legate al territorio.
Oggi però che la qualità del prodotto vinicolo fa la differenza, unito ad una narrazione storica di primo piano che sottolinea la discendenza dall’antica Roma, abbiamo deciso di rilanciare il vino di questo territorio.
AZIENDA AGRICOLA CERASI
Via San Michele, 112 – 02048 STIMIGLIANO (Rieti)
Tel. 329.6281276 – 380.4296254
tiberbio@tim.it – www.cantinecerasi.it